
NEWS

Incontro con i familiari, 21 gennaio 2023
SABATO 21 GENNAIO SONO STATI PRESENTATI AI FAMILIARI GLI ESITI DEL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO RELATIVO ALL’ANNO 2022.
Anche quest’anno, in occasione della somministrazione del questionario di gradimento ad ospiti e /o familiari, abbiamo raccolto risultati ampiamente positivi che dimostrano la soddisfazione per il servizio offerto.
Rilevare la qualità percepita dei servizi offerti significa avere un orientamento basato sull’ascolto attivo dell’utente in un’ottica di miglioramento continuo della qualità. Tale processo risulta fondamentale per stabilire una relazione di fiducia con le persone che usufruiscono dei nostri servizi.
In occasione dell’incontro i familiari presenti hanno voluto ringraziare con un applauso tutto il personale che opera in Villa Aurelia, motivo per noi di grande soddisfazione.
Clicca il PDF
VILLA AURELIA APRE LE SUE PORTE AL NATALE...
VAI SU FACEBOOK riceverai gli auguri speciali
di Villa Aurelia in video musicale.
Riportiamo qui alcuni fotogrammi del video.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
EVENTI
Mercoledì 5 ottobre 2022
Il Vescovo di Mantova in visita a Villa Aurelia
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
S. E. Mons. Marco Busca durante la Settimana Pastorale nel comune di Marcaria ha incontrato gli ospiti e gli operatori di Villa Aurelia. Dopo il saluto di benvenuto del Presidente Stefano Bonizzato il nostro Vescovo ha incontrato gli ammalati ed ha visitato la struttura. L’incontro è terminato nella nuova Sala Polivalente accompagnato da canti e preghiere. Mons. Busca ha dialogato con gli ospiti che gli hanno fatto omaggio di un quadro ed un rosario, accompagnati da una preghiera per lui: “Beato il Vescovo che fa della povertà e della condivisione il suo stile di vita, perché con la sua testimonianza sta costruendo il regno dei cieli”. Mons. Busca ha dato la sua benedizione ai presenti ai quali ha promesso di tornare quanto prima a Villa Aurelia.
Grazie al Vescovo per la sua graditissima visita !!!

.jpg)
Giornata Mondiale dedicata all’Alzheimer “Dipingere le emozioni”
21 September 2022
Sempre un maggior numero di studi scientifici e clinici ha evidenziato che le strategie terapeutiche di tipo non farmacologico hanno un forte impatto positivo per la riduzione dei sintomi comportamentali e neuropsichiatrici legati alla malattia di Alzheimer. La struttura è lieta di condividere con voi alcuni dei lavori svolti dai partecipanti del “Nucleo Alzheimer” all’interno della vasta cornice di progetti di stimolazione cognitiva, sensoriale, funzionale ed emotiva. Il progetto “dipingere le emozioni” trova le sue radici nella vasta mole di evidenze cliniche presenti in letteratura scientifica riguardanti il miglioramento della qualità di vita, la riduzione dei sintomi neuropsichiatrici e comportamentali nel campo delle malattie neurodegenerative e della malattia di Alzheimer.
Il progetto pone inoltre importanza al sostegno di emozioni positive che emergono nei partecipanti.
Dopo 3 anni a Villa Arelia torna la Pet Therapy
20 September 2022
Valentina e i suoi cani, (nella foto Maluin) un barbone grande mole, due border collie di razza australiana e un golden retriver, saranno artefici di esercizi che verranno proposti agli ospiti del nucleo Alzheimer e della RSA.
OK.jpg)
Una riunione molto partecipata: Il PRESIDENTE COL SUO STAFF HA INCONTRATO I FAMIGLIARI DELI OSPITi
September 10, 2022
Nell’occasione ci si è confrontati su come fronteggiare il “caro bollette”della Struttura. Il Presidente ha fatto presente come Villa Aurelia per le sue caratteristiche costruttive (camere singole nella quasi totalità, cinque nuclei con numero contenuto di ospiti) abbia un consumo superiore ad altre strutture consimili, caratteristica questa di cui beneficiano gli ospiti, che nel dibattito è stata ancora una volta molto apprezzata. Nell’’occasione il Presidente ha anche reso noto come si stia lavorando alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, visto che da qualche mese sono venuti meno i vincoli paesaggistici che finora ne avevano impedito l’esecuzione. A termine riunione si è infine condiviso il ritocco della retta che decorrerà dal mese di ottobre, nella speranza di solleciti interventi dello Stato e/o della Regione atti ad evitare aumenti ulteriori.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
L’evento ha registrato una notevole affluenza di pubblico (più di duecento persone) senza tener conto della presenza degli ospiti di struttura. Alla cerimonia ha presenziato il vicario del vescovo di Mantova monsignor Libero Zilia, che in apertura ha Impartito le rituali benedizioni ai presenti e alla nuova struttura, coadiuvato da don Angiolino Rocco, già parroco di Marcaria e S. Michele in Bosco, e da don Andrea Barbieri, parroco e moderatore della locale Unità pastorale.
Con loro era presente il gruppo dirigente di Villa Aurelia a partire dal Presidente Stefano Bonizzato, che ha esordito ringraziando i
collaboratori che hanno contribuito a rendere la struttura “un’ eccellenza” nel settore. A seguire, si sono alternati il direttore sanitario di Villa Aurelia Fausto Bettini, il responsabile del nucleo Alzheimer Massimo Parmegiani, la psicoterapeuta Alessandra Martelli , la rappresentante del personale e operatori Francesca Piroddi. Per le istituzioni ha preso la parola il sindaco di Marcaria Carlo Alberto Malatesta, accompagnato dagli assessori Enrico Lungarotti e Gloria Castagna, l’onorevole Annalisa Baroni, la consigliera regionale Alessandra Cappellari, il presidente della Provinciale Carlo Bottani e il direttore socio sanitario ASST di Mantova Renzo Boscaini. Ne è seguita, alla presenza del marito, la scopertura della targa commemorativa la benefattrice e concittadina Fausta Ziani , cui è stato intitolato il Giardino Sensoriale . Dopo il taglio del nastro effettuato dall’ospite di Villa Aurelia Maria Teresa Villagrossi, si è proceduto alla visita del Giardino stesso accompagnati dalla Dottoressa Alessandra Martelli, psicoterapeuta e psicogeriatra di Villa Aurelia, che ne ha illustrato con grande competenza e dovizia di particolari le finalità. La mattinata è proseguita col rinfresco nel Parco di Villa Aurelia, splendida ambientazione in cui i presenti hanno potuto usufruire del delizioso buffet dell’ormai collaudato catering veronese “Burro e Salvia”e apprezzare i momenti musicali proposti dal trio“ Nonsiamoglisposi”. Ha concluso la manifestazione la comparsa a sorpresa della gigantesca e squisita torta per festeggiare i 20 anni della Rsa Villa Aurelia. Nell’occasione è stata consegnata al presidente Bonizzato una elegante targa di ringraziamento da parte del personale della Villa: “Al nostro Presidente / un vincitore e un/ sognatore che non si è/ mai arreso /I dipendenti e i/ collaboratori/ di Villa Aurelia”.Tra la commozione generale , a nome dei colleghi, ha preso la parola Alma Barosi che, rivolgendosi al Presidente, oltre ai ringraziamenti ha inteso rimarcare l’importanza e la rinnovata volontà di tutti i propri colleghi di continuare a “ CRESCERE INSIEME”, confidando come sempre nel suo aiuto al fine di raggiungere ulteriori e nuovi traguardi, ricordando come “ quando da una CASA abbiamo costruito una VILLA… e che VILLA.” !
Sabato 14 maggio 2022
20 anni a Villa Aurelia 2000/2020:
Inaugurazione del Giardino Sensoriale Alzheimer
cronaca dell'evento

C O L L A B O R A C O N N O I !
ISeptember 2022
Crediamo che la qualità dell’assistenza sia al centro del nostro lavoro e dipenda dalla professionalità e dalla motivazione delle persone che collaborano con noi, per questo cerchiamo operatori motivati a condividere con noi la nostra mission.
Inviaci il tuo curriculum all’indirizza e-mail amministrazione@rsavillaaurelia.it oppure via fax al numero 0376/950688.
Valuteremo i migliori profili da inserire nel nostro organico.
Sabato 14 maggio 2022
20 anni a Villa Aurelia 2000/2020:
Inaugurazione del Giardino Sensoriale Alzheimer
Offriamo un'anteprima di immagini relative alla cerimonia e a momenti conviviali vissuti nello splendido parco rinascimentale della Villa
Un evento memorabile nel Parco giardino di Villa Aurelia tra bossi , ligustri ed essenze odorose , trascorso sotto l’ombra di profumati tigli e pendule acacie. Immersi in un'atmosfera incantata, gli ospiti hanno trovato ristoro entro un'oasi di pace tra zolle erbose, statue, vasi e cornucopie antichi, camminamenti sterrati e lastricati convergenti verso la prestigiosa esedra, luogo solitario entro cui troneggia l'antico simulacro di Venere...
![]() | ![]() la locandina che ha annunciato l'inaugurazione del Giardino Sensoriale |
---|---|
![]() Il Giardino SensorialeIl patio e il giardino | ![]() Il Parcoverso l'esedra |
![]() momenti di convivialità | ![]() punto di ristoro |
![]() il momento della benedizione | ![]() le autorità intervenute |
![]() Momenti conviviali | ![]() momenti conviviali |
![]() l'esedra di Venere | ![]() Villa arriva la torta |
![]() momento conviviale | ![]() La grande torta per festeggiare i 20 anni di Villa Aurelia |
![]() L'ESEDRA NEL PARCO |
clicca le foto..

IL 14 MAGGIO INAUGURAZIONE DEL
GIARDINO SENSORIALE - ALZHEIMER
April 28,2022
Fervono i preparativi per l’inaugurazione del Giardino Sensoriale Alzheimer che si terra’ il giorno sabato 14 maggio alle ore 10.00. Con l’occasione si festeggera’ anche per i nostri vent’anni a Villa Aurelia.
Sara’ presente il Vicario del Vescovo di Mantova per una breve funzione religiosa. Parteciperanno anche le Autorita’ locali oltre ai nostri ospiti, famigliari , collaboratori presenti e passati.

PRANZO DI PASQUA
April 19 ,2022
Durante le festivita’ pasquali i famigliari hanno potuto pranzare con i propri cari presso il salone delle feste.
L’Arcadia per l’occasione e’ stata preparata a festa.
Tutti contentissimi dell’iniziativa e della cucina
clicca le foto .
OVER 65 IL TEMPO RITROVATO Promuovere il benessere nella Terza Età
October 28, 2019
Il progetto Over 65 che vede coinvolti anche gli ospiti della Rsa Villa Aurelia, promuove una nuova visione dell’anzianità, rompendo barriere e pregiudizi. La trasmissione delle esperienze trova nello scambio intergenerazionale un reciproco arricchimento di conoscenze, pensieri ed emozioni, in un rapporto di crescita reciproca. La persona anziana, rafforzando il dialogo con “il mondo circostante”, oltre che migliorare le proprie condizioni di vita, esce dall’isolamento e diventa il tramite verso i giovani per promuovere cultura, facendosi memoria storica.
Federica Pancera, Direttore RSA “Villa Aurelia”
Nasce una scuola per aiutare coloro che assistono a domicilio un familiare affetto da Alzheimer o deficit cognitivo
August 27, 2019
Nel 2020 Villa Aurelia per tutti coloro che prestano cura a familiari affetti da deficit cognitivo propone un corso consistente in 6 incontri della durata di un’ora e mezza con orario dalle 14. alle 15,30. L’iscrizione al corso sarà interamente gratuita e ogni incontro sarà gestito da un’equipe multidisciplinare a seconda del tema trattato.
Gli argomenti toccheranno tutti gli ambiti di vita: ALIMENTAZIONE, IGIENE DELLA PERSONA,CURA, SALUTE ORALE, PROTEZIONE DELL’ANZIANO, SICUREZZA IN AMBIENTE DOMESTICO, RELAZIONE, VISSUTI EMOTIVI DEL CARGIVER,RETE SOCIALE, CURE DI FINE VITA NELL’ANZIANO CON DEMENZA.
Chi volesse saperne di più è invitato agli incontri promozionali che si protrarranno per tutto il 2019 nelle varie località della nostra provincia come da programma qui a lato riportato.
Per le iscrizioni al corso o per qualsiasi ulteriore informazione contattare la segreteria di RSA Villa Aurelia dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00, tel. 0376/953301

MUSICA IN VILLA
February 09, 2019
Domenica 10 febbraio alle ore 15.30 insieme agli ospiti di Villa Aurelia siete tutti invitati nella cappella di struttura ad un incontro con la musica vocale. Protagonisti saranno i coristi della Corale Discantica diretta dal m° Michael Guastalla, che proporranno brani che spazieranno dalla tradizione popolare alla polifonia rinascimentale. NON MANCATE!
CALENDARIO NATALIZIO 2018 DI VILLA AURELIA
November 29, 2018
Abbiamo pensato di fare cosa gradita riportare qui il CALENDARIO degli avvenimenti e attività più importanti che si svolgeranno in Villla Aurelia nel periodo natalizio 2018/2019.
Per una migliore lettura consigliamo gli interessati di premere il tasto qui sotto

IN VILLA AURELIA MERCATINI NATALIZI 2018
December 01, 2018
Il 2 DICEMBRE dalle ore 15.00 anche quest'anno tornano in Villa Aurelia i MERCATINI NATALIZI con le loro innumerevoli proposte di idee regalo . Sui banchetti degli espositori si potranno apprezzare oggetti particolari d'artigianato, monili, addobbi natalizi, oggettistica per presepi e tante altre sorprese sorprendenti. Ad allietare la manifestazione, quest'anno verrà inoltre proposto un programma di musica dal vivo. Arrivederci, vi aspettiamo numerosi !!!

PRESTO L’lNCONTRO ANNUALE COI FAMILIARI
October 27, 2018
Appuntamento in Villa Aurelia domenica 28 ottobre nel Giardino d’Inverno per i familiari dei nostri ospiti e l’equipe multidisciplinare della struttura.
Nell’occasione si procederà alla presentazione degli esiti dei questionari di gradimento dell’anno 2018.

CONTINUANO I CORSI D'AGGIORNAMENTO PER GLI OPERATORI DI VILLA AURELIA
October 01, 2018
Il progetto formativo intende definire ed implementare un sistema di monitoraggio finalizzato a prevenire forme di maltrattamenti degli ospiti in RSA e si propone di offrire un sistema di linee guida , la cui applicazione può rappresentare una interessante opportunità per rendere nota all’attuale e potenziale utenza la propria disponibilità al monitoraggio e alla trasparenza.

Villa Aurelia ospita “La ricerca della bellezza” incontro promosso da Biblioteca e Comune di Marcaria nell’ambito del Festival Be Beauty
March 25, 2018
Tema dell’incontro: “La ricerca della bellezza”, su cui disquisirà la Dott.ssa Paola Aleotti, che indagherà sull’ identità della Bellezza e sul dolore della perdita della stessa. “Cos’è la bellezza? A che cosa serve? Dove si situa? Forse nel corpo? Corpo e Immagine Corporea sono la stessa cosa? Nel Corpo malato c’è perdita di Bellezza?” Questi e molti altri i quesiti cui la relatrice risponderà mediante una riflessione che, partendo dagli odierni canoni quantitativi ed esteriori della bellezza, consenta di considerare il valore qualitativo della bellezza anche nelle situazioni esistenziali avverse.
VI ASPETTIAMO

L’INVECCHIAMENTO ATTIVO E L’ESSERE PERSONA: la MUSICOTERAPIA come strategia
March 25, 2018
La musica costituisce un supporto privilegiato ad una relazione di aiuto per la globalità dell’esperienza che offre: nella musica si realizza una profonda unità tra i suoni, i gesti che li producono, le voci che li cantano, i passi che li danzano, le situazioni rituali a cui si accompagnano, le vibrazioni corporee che ne sono provocate, i ricordi che ne vengono evocati. In musica si coniugano esperienze fisiche, emotive ed intellettuali; come tale, è un fenomeno che oltrepassa la ”finalità estetica” per costituirsi come esperienza di esplorazione profonda del sé, del mondo e degli altri.

TORNA A VILLA AURELIA LA PET THERAPY, "terapia dolce" basata sull'interazione uomo-animale
March 23, 2018
Nel 2017 sono stati avviati con gli ospiti del Nucleo Alzheimer incontri mensili di pet therapy che proseguiranno per tutto il 2018. Tali interventi prevedono esercizi mirati con la partecipazione di 3 cani ( 2 border collie e 1 golden retriver ), guidati da un’addestratrice cinofila.

"Approccio conversazionale e capacitante: CONVERSAZIONE SENZA COMUNICARE"
January 30, 2018
CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA PER IL PERSONALE ADDETTO ALL'ASSISTENZA DELLA RSA VILLA AURELIA
Imparare a conversare, a controllare ciò che si dice e quale sia la maniera più efficace ed empatica di dirlo ad una persona affetta da demenza; gli errori più comuni da evitare, le frasi da riformulare, la modalità corretta per porre domande e mantenere viva e piacevole la conversazione, favorendo un ambiente psicologico tranquillo e rilassato, ideale per fronteggiare le sfide che questa terribile malattia pone quotidianamente alle persone che ne sono coinvolte.

I Sabati di Villa Aurelia
November 17, 2017
Con "Maltrattamenti e abusi neli anziani affetti da demenza "si ultimerà il ciclo d' incontri organizzati da Villa Aurelia per i familiari dei propri ospiti. Sabato 11 febbraio e sabato 13 maggio, si son o svolti i primi due incontri incentrati sulla malattia d’Alzheimer coi temi: "a che punto è la ricerca ?" e " Diagnosi precoce o tempestività ?”. "Concetto di terminalità e appropriatezza delle cure" è stato invece l'argomento di sabato 16 settembre.

Auguri a tutti i nonni !
October 09, 2017
Un pomeriggio trascorso insieme tra musica risate ed allegria: la FESTA dei NONNI si è svolta domenica 8 ottobre in Villa Aurelia.
Ha preceduto il piacevole evento il consueto incontro del Presidente e dell’Equipe Multigestionale della casa con i familiari degli ospiti della R.S.A e del Nucleo Alzheimer.